Scopri l'Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale.
Prof. Arnaldo Viscardi | L-LIN/10
Il corso, rivolto agli studenti iscritti al secondo anno, prevede il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
a) acquisizione di conoscenze essenziali storico-letterarie delle maggiori istituzioni del Regno Unito e degli USA e sui fondamenti culturali delle società anglofone;
b) acquisizione dei fondamenti dello sviluppo storico della lingua inglese, dalle origini al presente, in particolare in riferimento a: Regno Unito, Stati Uniti; Australia e Nuova Zelanda;
c) acquisizione e uso appropriato del lessico disciplinare delle aree oggetto di studio;
d) capacità di analisi e sintesi attraverso esposizioni argomentative;
e) capacità di esprimere il proprio pensiero attraverso la padronanza di un lessico specifico.
Con il corso che qui vado a delineare intendo fornire agli studenti un’idea più articolata dei fondamenti dell’identità britannica e del modo in cui, nel tempo, essa si è modificata. Attraverso un’anali storico-letteraria che viene incentrata a partire dal secondo dopoguerra in avanti, ci si soffermerà sugli aspetti significativi che hanno caratterizzato la cultura anglofona.
Lezioni frontali, 9 CFU, per un totale di 54 ore, con l’uso di strategie di “approccio tutoriale” e “discussione”.
Obiettivi formativi:
Comprende gli studi sulle culture e sulle opere letterarie in lingua inglese dal secondo dopoguerra in poi e quelli sui relativi autori, tanto della madre patria quanto dei vari paesi di lingua inglese, studi condotti con le metodologie della ricerca filologica, linguistica, storico-culturale e critico-letteraria, con particolare riguardo alla comprensione critica, attraverso l’analisi dei testi originali, con approfondimento degli aspetti linguistici e retorici e delle dimensioni tematiche, figurative e formali, e con attenzione alle problematiche della didattica.
Contenuti:
Alla luce di quanto stabilito in sede di consiglio di corso, gli insegnamenti contigui di letteratura e cultura, straniera e non, svilupperanno argomenti storico – letterario – culturale riferiti al periodo che va dal secondo dopoguerra in avanti. Pertanto, si prenderanno in considerazione romanzieri del filone distopico, commediografi del teatro dell’assurdo e, continuando cronologicamente, si completerà con i movimenti per i diritti civili e la fine della “Cold War” con “The Fall of the Berlin Wall”.
Il raccordo con gli insegnamenti contigui sarà effettuato tramite rimandi agli aspetti teorici e metodologici trasversali, oltre all’evidenziazione dei contributi che ciascuna disciplina apporta all’intervento inclusivo concreto.
Colloqui, esercitazioni in aula e test di autovalutazione per le valutazioni intermedie.
Il grado di apprendimento degli studenti sarà monitorato costantemente attraverso gli strumenti e le metodologie di verifica. In particolare, al fine di rendere fattibile la verifica e la certificazione degli esiti formativi si terrà conto:
1. delle verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l’autovalutazione;
2. della frequenza e della partecipazione degli studenti alle lezioni;
La valutazione, in questo quadro, terrà conto di più aspetti:
1.il risultato di un certo numero di prove intermedie (test, sviluppo di elaborati, ecc.);
2.la qualità e quantità della partecipazione alle attività svolte in aula;
3.i risultati della prova finale.
Con l’accesso all’esame si terrà conto della frequenza alle lezioni; delle attività didattiche di verifica svolte in itinere e del livello del lavoro svolto nelle varie esercitazioni.
L’esame finale consisterà in un colloquio che si tradurrà in un voto espresso in 30/30. Il colloquio sarà sostenuto in lingua inglese e verterà sugli argomenti trattati durante il corso; il corsista dovrà dimostrare ottime capacità dialogiche in una lingua valutabile a livello B1/B2;
Il corsista dovrà dimostrare:
– conoscenze e capacità di comprensione della cultura e letteratura anglofona ad un livello fondato su adeguate basi;
-capacità di applicare le sue conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio soddisfacente alle tematiche che verranno trattate, e possedere competenze adeguate per ideare e sostenere argomentazioni di tipo culturale – letterario;
– abbia la capacità di raccogliere ed interpretare i dati (all’interno del suo campo di studio) ritenuti utili a trarre proprie conclusioni, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi;
– sappia comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
– abbia sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono a lui necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
Il corsista dovrà acquisire:
l’apprendimento della lingua inglese finalizzato a un uso autonomo all’interno di un contesto umanistico. Si richiede, pertanto, da parte sua, conoscenze e competenze linguistiche generali, comunicative, microlinguistiche e culturali. Il corsista dovrà dimostrare di possedere conoscenze e competenze linguistiche al fine di portare a termine compiti e risolvere problemi.